pandemia

21 nel 2021

21 film usciti in Italia nel 2021

Un anno cruciale per la settima arte, in cui abbiamo fatto ritorno nelle sale cinematografiche e abbiamo accettato che il futuro dell'audiovisivo è nell'ibridazione tra offline e online.
Benedetta Pini
2.12.22
Cultură

Le parole più googlate in Italia del 2021, spiegate

DDL Zan, zona rossa rafforzata, resilienza, transgender, endemico: queste le 5 questioni più dibattute dell'anno. Proviamo a darvi le risposte che avete cercato.
Enea Venegoni
1.3.22
Cultură

Isolamento forzato e sex toy: come sono diventati essenziali nei nostri lockdown

La pandemia ha reso ancora più complesso il rapporto tra aspettative e realtà, idealizzazione e desiderio, viziando la deriva che i rapporti possono prendere. Ne abbiamo parlato con 8 persone.
Carlotta Magistris
12.22.21
Moda

Perché l'uncinetto è il trend dell'estate 2021?

Ce lo spiegano Crandall Duffy, Gui Rosa, ISA BOULDER, Natalia Fedner e Sydney Pimbley, cinque designer che stanno trasformando l'uncinetto da hobby a look essenziale.
Zoë Kendall
8.3.21
Cultură

I tatuaggi come strumento di elaborazione del dolore collettivo e di guarigione personale

Il tatuaggio come trasformazione corporea è sempre stato un atto di rigenerazione. E oggi più che mai ci serve farlo.
Greta Rainbow
7.19.21
News

OnlyFans vuole bannare i contenuti pornografici?

Dopo Tumblr, ora anche la piattaforma di servizi in abbonamento sembra sia intenzionata a cambiare radicalmente.
Kumba Kpakima
7.15.21
cinema

Superamento dei generi e delle convenzioni linguistiche: i video saggi di Fondazione Prada al Pesaro Film Festival

Realizzati all'interno della rassegna "Finite Rants", questi progetti audiovisivi commissionati a cineasti, artisti, intellettuali e studiosi riflettono sul futuro del cinema.
Benedetta Pini e Carlotta Magistris
7.1.21
Fotografia

“Things You Wanted To Say But Never Did”, fotografie illustrate che danno voce ai nostri pensieri inespressi

Attraverso una vera e propria call to action su Instagram, l'artista filippino Geloy Concepcion ha raccolto tutti quegli stati d'animo, quei sogni e quelle speranze che non siamo mai riusciti a esprimere. E gli ha dato una forma.
Marco Frattaruolo
6.9.21
Cultură

Cos'è il tufting e perché è diventato il trend della pandemia

La Gen Z ha tante ossessioni e, nel caso non ve ne foste ancora accort*, tra queste c'è anche quella dei tappeti fatti a mano, che ha letteralmente invaso TikTok.
Carolina Davalli
5.26.21
salute mentale

Salute mentale e pandemia, un anno dopo: una specialista risponde alle vostre domande

Ci avete raccontato le difficoltà psicologiche che state affrontando in questo periodo, dopo oltre un anno di pandemia, e la prima cosa che vogliamo dirvi è: non siete sol*.
Enea Venegoni
5.19.21
Fotografia

“Memory Lost”: la mostra che raccoglie gli scatti più recenti di Nan Goldin

Dopo anni di apparente inattività, la monografica in corso alla Marian Goodman Gallery di Brooklyn rivela le immagini scattate da Nan nell'ultimo anno.
Marco Frattaruolo
5.14.21
cinema

Come la pandemia ha cambiato i nostri sogni e il modo in cui li elaboriamo

Per capirlo, ci rimettiamo a un regista che ha fatto dei propri sogni il centro dell'immaginario visionario, onirico e irriverente dei suoi film: Federico Fellini.
Geremia Trinchese
5.10.21
0103