opinioni

Cultură

Daria, l'antieroina che ha salvato gli anni '90

Era il 1997 quando su MTV Daria faceva a pezzi maschilismo e sessismo.
Wendy Syfret
1.21.23
cinema

Il rapporto tra Fellini e la moda, ovvero le diramazioni oniriche dello stile

Ecco come i suoi film hanno influenzato designer, stylist e artisti degli ultimi 60 anni, da Jean Paul Gaultier a Lady Gaga.
Francesco Governa
1.20.23
Μodă

Come Alessandro Michele ha sbaragliato la moda e conquistato la Gen Z

Ovvero, cosa c'è dietro teste mozzate, cuccioli di drago e altre follie firmate dal direttore creativo durante la direzione creativa di Gucci.
Ryan White
11.23.22
opinioni

Influencer e creator non ci tradiranno mai, semplicemente perché non sono reali

La nostra ossessione per stili di vita irraggiungibili ha trasformato le persone reali in intrattenimento costruito spacciato per narrazione autentica: la performance è bandita, ma la vogliamo più che mai.
Rayne Fisher-Quann
11.3.22
opinioni

Timothée Chalamet è il Leonardo Dicaprio di oggi

Dalla Leomania alla Chalamania: fenomenologia e analisi dell'innamoramento per l'attore irraggiungibile e un po' dannato.
Vincenzo Ligresti
12.27.21
opinioni

Tutti i motivi per cui Keanu Reeves è diventato l'emblema del "bravo ragazzo"

Non smetteremo mai di amarti, Keanu. Mai e poi mai.
Philippa Snow
9.2.21
Moda

Cosa pensa la nuova critica della moda del ritorno di Phoebe Philo?

@hautelemode, @fashionboyy, @louispisano e altri insider del settore condividono con noi le loro opinioni sulla ex direttrice creativa di Céline, e sul suo imminente ritorno nell'industria.
Mahoro Seward
8.30.21
opinioni

Male gaze e rappresentazione: come la mascherina ha cambiato le dinamiche dello sguardo

Ora che non è più obbligatorio indossarla, non è scontato tornare a sentirsi a proprio agio col volto scoperto. Ne abbiamo parlato con 7 persone.
Geremia Trinchese
7.2.21
opinioni

Perché il razzismo negli Stati Uniti ci colpisce molto più di quello italiano?

L’Italia è stata travolta da un vortice di attivismo anti-razzista senza precedenti; pare quasi che questo paese abbia scoperto l’esistenza del razzismo sistemico solo un paio di settimane fa, nonostante ci sia chi lo denuncia da anni.
Bellamy A.
6.29.21
Cultură

9 attiviste su femminismo, riproduzione e maternità

Nel 2015 avevamo chiesto l’opinione di 9 femministe su parità di genere e diritti riproduttivi. Cos'è cambiato in questi sei anni?
i-D Staff
3.8.21
cinema

Perché riguardiamo sempre gli stessi film? E, soprattutto, perché ci fa stare bene?

Fenomenologia del rewatch, anche definibile come un’ode al piacere sottovalutato della ripetizione.
Benedetta Pini
2.18.21
Moda

Comprare abiti oversize e poi modificarli: cos'è il "thrift flipping" e perché non è così etico come sembra

Su TikTok, il trend del "thrift flipping" è ovunque. Ma, per quanto ecosostenibile, questa pratica promuoverebbe grassofobia e stereotipi di bellezza.
Liza Bautista
Meghan Keeney
1.25.21
0131