opinione
Cultură

La monogamia è davvero morta?
Il poliamore è il futuro? La società è abbastanza progressista per accettare l'anarchia relazionale? Ne parliamo insieme ad alcune persone poliamorose, non monogame o in relazioni aperte.
Ernesto Macias
1.12.23
opinione

La girlboss è tornata, ma oggi si chiama workfluencer
Negli ultimi tempi i nostri feed strabordano di coach online che dispensano consigli sulla carriera. E questo non sarebbe un problema, se solo aiutassero davvero.
Eve Livingston
11.21.22
opinione

Perché la sfilata di Kanye West a Parigi è problematica
Il controverso artista e designer di Yeezy ha portato alla Paris Fashion Week una sfilata intrisa di razzismo.
Osman Ahmed
10.4.22
opinione

Cos'è il "quiet quitting" e perché non è la soluzione all'iperproduttività
Come "burnout" o "hustle culture", è solo un altro termine per continuare a farci digerire le ingiustizie e gli sfruttamenti della società capitalista.
Eve Livingston
9.5.22
opinione

Ode alla Diet Coke e alla cultura edonista degli anni '90
Lo scorso mese la bevanda ha festeggiato il suo 40° anniversario. Ma cosa c'entra Kate Moss con la bibita più amata (e consumata) dalla moda?
Roisin Lanigan
8.12.22
opinione

Oggi, il termine puttana non ha niente a che vedere col tuo stile di vita
È un'estetica, un modo di pensare e una rivendicazione di libertà.
Tom George
8.1.22
salute mentale

Perché lo "psicologo di base" gratuito è così importante
La terapia è efficace e la domanda è in crescita. Eppure, il Bonus Psicologico non è passato e l'accesso all'assistenza psicologica è ancora limitata e difficile.
Enea Venegoni
2.3.22
opinione

Acquisti online e resi: come ridurre gli sprechi?
Tra spedizioni, packaging, taglie standard irreali e wardrobing, abusare dei resi rende il sistema della moda ancora meno sostenibile e inclusivo. Ma le nuove tecnologie potrebbero essere la soluzione.
Carolina Davalli
11.5.21
opinione

Il fenomeno ABOUT YOU, spiegato in breve
Nelle ultime settimane abbiamo visto le pubblicità della piattaforma su qualsiasi superficie urbana e digitale. Ma come funziona? E avevamo davvero bisogno dell’ennesimo e-commerce di moda generalista?
Carolina Davalli
10.7.21
opinione

L'attivismo online è davvero attivismo?
Fare attivismo sui social non è sbagliato in sé, ma rischia di farci passare da un movimento all'altro in modo troppo veloce e superficiale, senza che si inneschino cambiamenti reali.
Ella Glover
9.1.21
opinione

Cos'è il "tech-induced tripping" AKA come strafarsi con la tecnologia
Nel futuro prossimo gli psichedelici potrebbero essere legali, largamente accessibili e molto meno costosi. Come? Grazie a delle app, dedicate proprio a regalarti trip indimenticabili.
Abby Moss
5.7.21
Moda

Ode ai chaps, i pantaloni più tamarri della storia della moda
Sfrontati, iper sexy e zero eleganti, i chaps esercitano un inspiegabile fascino su tutti noi, anche se non vogliamo ammetterlo.
Tom George
9.2.20
0102