interviste d'arte
Cultură

Intervistiamo Neïl Beloufa per parlare di "Digital Mourning", virtuale e futuro
In occasione della prima personale dell'artista in Italia, abbiamo intervistato Beloufa proprio all'opening presso Hangar Bicocca.
Federica Tattoli
2.18.21
Cultură

Frigidaire, computer comics e post-punk: storia dei Giovanotti Mondani Meccanici
Abbiamo intervistato Francesco Spampinato, il curatore di "Giovanotti Mondani Meccanici COMPUTER COMICS 1984-1987", per ripercorrere insieme a lui la storia del gruppo che incarna uno snodo cruciale della storia dell’arte italiana.
Carolina Davalli
1.22.21
Cultură

Se vogliono sopravvivere, i musei nel 2020 devono sapersi reinventare
Proprio come sta facendo il MACRO di Roma; ne parliamo con Luca Lo Pinto, il suo nuovo Direttore Artistico.
Federica Tattoli
7.14.20
Cultură

Inquietanti autoritratti scattati attraverso le telecamere di sorveglianza
"La gente installa videocamere e poi se ne dimentica. A volte passano decenni e queste continuano a fissare un muro. Cercando di proteggere qualcosa, i proprietari fanno l'esatto opposto: aprono una finestra online potenzialmente accessibile a chiunque."
Sofia Mattioli
4.23.20
Cultură

Questa guida è la cosa migliore che potete trovare su Instagram in questi giorni
L'ironia ci salverà. Certo non dal COVID-19, ma dalla noia sì.
Chiara Rossi
4.13.20
Μόδα

Jeanne Vicerial, artista francese in residenza in Italia durante la pandemia
Dall'esperienza è nato un progetto di "maschere couture" per rispondere all'isolamento da quarantena.
Alessio de Navasques
3.31.20
Cultură

L'incertezza del futuro è tutta nelle inquietanti opere di Trisha Braga
Trisha Baga in Hangar Bicocca: l’eterna lotta del Sé contro la propria l’immagine.
Ginevra Bria
2.18.20
Cultură

Huang Zejian, l'artista che trova i suoi soggetti su Tinder
“Sono un artista. Uso lo scanner per registrare il tuo corpo e per poi farci un’installazione. Cerco l’ormone maschile negli sconosciuti, per una nuova forma di documentario.”
Luca Nistler
2.11.20
Cultură

Nude, senza censura e libere: ecco le donne di Carlota Guerrero
Il suo non è un lavoro "sul corpo delle donne", ma sulla loro spiritualità.
Amanda Margiaria
1.29.20
Cultură

mara oscar cassiani, l'artista che unisce baccanali sardi e rave anni '90
L'abbiamo incontrata al termine della sua performance durante Digitalive 2019, dove ha vinto il primo premio grazie a un'esibizione che mixa mondi all'apparenza diversissimi, ma in realtà complementari.
Antonella Di Biase
10.16.19
Cultură

se non conoscete wu tsang, non sapete cosa può essere l'arte oggi
Film, video e performance si ibridano insieme a sculture, proiezioni e testi nell'opera di Tsang, creando nuove forme d'arte ora in mostra a Berlino.
Ginevra Bria
9.10.19
Cultură

giovanni vetere, l'artista che vuole creare una mimesi creature marine e uomo
"Con la mia arte porto il mare in galleria, con tutte le sue creature e potenzialità."
Federica Tattoli
7.23.19
0105