diritti civili
Cultură

Cosa rimane della legacy di George Floyd a due anni dalla sua morte
Ne abbiamo parlato con un gruppo di persone attiviste e afroitaliane.
Lina Giselle Murillo Martinez e Enea Venegoni
5.25.22
cinema

Cosa abbiamo ancora da imparare sull'aborto
Leone d'Oro a Venezia, “La scelta di Anne - L'Événement” mette in scena il calvario di una ragazza che deve abortire nella Francia degli anni '60; uno scenario non così lontano da quello di oggi.
Arianna Caserta
11.9.21
Fotografia

Fotografie delle proteste a Mosca guidate da giovani manifestanti russi
Dopo aver scattato le proteste, il fotografo Gosha Bergal parla di come le nuove generazioni stanno costruendo un nuovo capitolo della storia della Russia.
Ryan White
1.26.21
Cultură

La retorica TERF demolita punto per punto (anche se speravamo non ce ne fosse bisogno)
Guida pratica per zittire chi ancora si ostina a dire: "Eh però le TERF su questo hanno ragione..."
Enea Venegoni
11.6.20
News

Il cinema queer come antidoto all'omofobia
Non vediamo l'ora che inizi Festival MIX Milano, la rassegna di cinema LGBTQ+ che da 34 anni cerca di combattere l'omo- e transfobia attraverso la cultura.
Benedetta Pini
9.15.20
Fotografia

"Per 7 anni ho fotografato la quotidianità delle Pantere Nere, ma non come immaginate voi"
Huey P. Newton, Angela Davis, Kathleen e Eldridge Cleaver, Fred Hampton e Stokely Carmichael: Shames è stato il fotografo ufficiale delle Black Panther.
Maxime Delcourt
6.30.20
Cultură

Dalle lotte anni '70 al porno online: breve storia della rivoluzione sessuale in Italia
Una nuova mostra a Milano indaga il percorso verso la liberazione sessuale del nostro Paese, raccontandone momenti bui e i traguardi più importanti.
Benedetta Pini
2.11.20
News

"protect people not borders": una t-shirt per sostenere i migranti di tutto il mondo
I ricavati della vendita delle t-shirt "Protect People Not Borders" andranno a due organizzazioni che stanno agendo sul confine tra Stati Uniti e Messico
Nicole DeMarco
8.5.19
News

cosa dice dei diritti civili nel 2018 il fallimento del referendum in romania
Dovevano votare per modificare la Costituzione e impedire la (futura) promulgazione di una legge a favore dei matrimoni omosessuali. Peccato che alle urne si siano presentati solo il 20 percento degli aventi diritto.
Benedetta Pini
10.9.18