Cultură

Cultură

Abbiamo letto il nuovo libro di Millie Bobby Brown, così non dovrete farlo voi

Prego, non ringraziateci. Ecco, in sintesi, di cosa parla questa storia d'amore in tempo di guerra scritta da fantasmi.
Barry Pierce
10.9.23
Cultură

Binder, tucking e slip: l'intimo per persone transgender, spiegato

Abbiamo raccolto tutto (o quasi) quello che avreste voluto sapere sul tema insieme a NOYB, realtà italiana specializzata nella creazione di prodotti di qualità per alleviare la disforia di genere.
Enea Venegoni
3.31.23
Cultură

Il legame tra spiritualità e controcultura queer

Hai notato anche tu che sempre più persone della comunità queer si stanno avvicinando a pratiche come l'astrologia? Non è un caso, e ti spieghiamo perché.
Enea Venegoni
3.30.23
Cultură

20 gallerie, collettivi e progetti culturali indipendenti a Genova

Spazi espositivi, etichette discografiche, progetti video e di autoproduzione, ma anche market, librerie e brand sostenibili.
Carolina Davalli
Giulio Catenelli
3.29.23
Cultură

100 libri da leggere (almeno) una volta nella vita

La lista di libri che aspettavi per non rimanere mai più senza idee.
Enea Venegoni
3.24.23
News

La guida di i-D a mostre, eventi e festival da non perdere questa settimana

Dalla proiezione di "La vita è un sogno" a Milano fino alla open call “FOOD” di DITO Publishing, passando per la serata “¡Concierto!” a Napoli.
Arianna Caserta
3.23.23
Cultură

10 libri da leggere per capirci qualcosa di quel caos che è l'adolescenza

Da Tea Hacic-Vlahovic a Ottessa Moshfegh, una lista di romanzi per liberarvi dal peso dell’inadeguatezza e smetterla di preoccuparvi del futuro.
Matilde Soleri
3.22.23
Cultură

Cose da leggere e guardare su identità black, autodeterminazione e lotta al razzismo

In occasione della Giornata Internazionale per le Persone di Discendenza Africana, celebriamo la cultura e l'identità nera attraverso un’accurata selezione di editoriali, articoli e film.
i-D Staff
3.21.23
Cultură

Trovare dati sul razzismo in Italia è (quasi) impossible. Perché?

Senza fonti affidabili e numeri certi, anche solo pensare di sradicare il razzismo in Italia sarebbe un'utopia.
Oluboyo Victoria Inioluwa
3.21.23
Cultură

Come rispondere alle solite frasi fatte su razzismo e immigrazione

Se sai che certe cose sono sbagliate, non dovresti startene zitto. Se non sai come rispondere, qui trovi qualche spunto.
Abril K. Muvumbi
3.21.23
Cultură

Corpo, percezione di sé e sguardo coloniale attraverso le storie di 4 persone razzializzate

Salvatore, Giorgia, Vianelfly e Lorenzo ci parlano dell'impatto di standard estetici, sfruttamento e feticizzazione, ma anche della gioia liberatoria di (ri)scoprire le bellezze del proprio corpo.
Enea Venegoni
3.21.23
Cultură

Guida all'antirazzismo dalla A alla Z

Per fare un po' di chiarezza, partendo dalle basi.
Asta Diabatè
3.21.23
01168