Clubbing
News

L’archivio Slam Jam è un tuffo nella storia dell’underground
Frutto di una ricerca di oltre trent’anni, riflette sulla storia del costume come depositario culturale del contemporaneo. Spoiler: non ha niente a che vedere con il concetto tradizionale di archivio.
Benedetta Pini
2.25.21
Fotografia

Viaggio indietro nel tempo alle radici della club culture italiana
Negli anni ‘80 in Italia c'erano più di 7.000 discoteche. Nel 2019 erano 2.500 circa. Cosa resta oggi di questi mistici luoghi?
Maria Spaggiari
2.5.21
Música

Il lato intimistico della musica elettronica: intervista ai Palindrome
Mentre i club sono chiusi, il sound del duo torinese esplora la dimensione più profonda dei concetti di solitudine, destino e trasformazione.
Benedetta Pini
2.3.21
cinema

KinoBeats: la rassegna virtuale che ti porta ai rave in giro per il mondo
Una selezione di film per raccontare la storia passata e presente del clubbing, tra rivoluzione culturale e lotta contro le istituzioni.
Benedetta Pini
1.8.21
News

Quarantune, il blog che ci sbatte in faccia tutto quello che ci manca del clubbing
Sarà masochista, sarà nostalgico, ma non potevamo chiedere di meglio.
Carolina Davalli
1.8.21
Música

Palazzi D'Oriente, un tuffo negli abissi dell'elettronica
È fuori "Flux 101", in collaborazione con Rebecca Salvadori, che scandaglia i fondali di linguaggi grafici, poesia e onde sonore.
Benedetta Pini
12.22.20
Cultură

Dietro le quinte di un Club to Club versione "zero": intervista a Sergio Ricciardone
Il fondatore e direttore del progetto ci ha raccontato come ha preso forma questa edizione speciale del festival, in piena zona rossa, in broadcasting e senza persone.
Antonella Di Biase
12.15.20
Cultură

60 anni di clubbing attraverso le città che ne hanno scritto la storia
Da Nairobi a Lagos, da Berlino a New York, questo libro dimostra che la club culture è molto, molto più che "fare festa".
Carolina Davalli
12.4.20
News

Queercheck: 5 ore di clubbing in streaming per celebrare la forza della community
Grazie a IED Milano e United We Stream prende vita Queercheck, spin-off di Linecheck che promuove diversità, inclusione e visioni musicali uniche.
Benedetta Pini
11.19.20
15 domande a

Vincenzo Pizzi fa una techno diversa da tutto quello che hai ascoltato finora
Stufi dell’ennesima playlist di elettronica trita e ritrita? Tra quei (pochi) artisti italiani che spaccano c'è Vincenzo, che con i suoi suoni melodici e ritmi fuggevoli spiazzerebbe qualunque ascoltatore.
Costanza Sciuto
10.14.20
Fotografia

Nessuno ha mai raccontato l'underground inglese come Nick Waplington
L'edonismo che trasuda da queste foto ci mette un po' di malinconia, e non possiamo fare a meno di chiederci se torneremo mai a divertirci così 💔
Ryan White
10.2.20
Cultură

Da Mani Pulite al Plastic: la doppia anima della Milano da bere
Fotoreporter e testimone dell’underground milanese, Mirko Albini ha saputo documentare le due facce di Milano, sospesa tra il clubbing e Tangentopoli, tra l’illusione del benessere e il dramma della povertà.
Lorenzo Ottone
8.5.20
0105