charlotte gainsbourg suonerà in concerto a milano
La cantante francese più francese dell'universo farà tappa a Milano, precisamente al Fabrique.

L’elaborazione del trauma tramite la musica. Questo è Rest di Charlotte Gainsbourg, l’album che lo scorso novembre ha rotto un silenzio artistico iniziato ben sei anni fa. Fuggita a New York nel 2013 dopo la perdita della sorella Kate Barry, la cantante francese ha scelto di superare il dolore mettendosi a nudo, aprendo il vaso di Pandora dei suoi pensieri e trasformando in arte quell'esperienza.
Lontana da Parigi, città a cui resta comunque indissolubilmente legata per attitude, temi e stile musicale, compone un gioiellino di french electro intimo e sofferto. Per la prima volta canta in francese, e i testi sono (quasi) interamente scritti da lei. È il lavoro intimo, mezzo sussurrato e squisitamente francese che tutti noi fan stavamo aspettando da tempo.
A dare la conferma definitiva della qualità di Rest è Pitchfork, che lo recensisce con un bell'8.7. Il merito va anche ai grandi nomi che hanno accompagnato Charlotte in questo lavoro: la produzione è affidata al musicista francese SebastiAn, che ha saputo concretizzare in suono tutta la malinconia, tutto l’amore e tutte le inquietudini dell’autrice. E poi ci sono Guy-Manuel de Homem-Christo in Rest e Paul McCartney in Songbird in a Cage, oltre a Owen Pallett e Connan Mockasin.
Ma Charlotte è prima di tutto una grande attrice, icona del cinema contemporaneo europeo e musa di Lars von Trier, uno dei cineasti più controversi di oggi (il suo ultimo film ha causato un casino incredibile a Cannes, giusto per dirne una). Ed è quella stessa malinconia lugubre e affascinante dei personaggi interpretati da Charlotte—come Claire in Melancholia, Lei in Antichrist e Joe in Nimphomaniac—a tornare in Rest sotto forma di suoni lunari e sintetici.
Dopo Barcellona, Londra, Parigi, Los Angeles, New York, Oslo e altre tappe in tutto il mondo, Charlotte porterà questa sua intima autobiografia a Milano, grazie a Radar Concerti. Sarà l’unica data italiana, quindi vi conviene segnarvela già in calendario, perché sarà decisamente affollata: 5 dicembre al Fabrique. Le prevendite le trovate qui, mentre questa sotto è la locandina ufficiale. Ci vediamo nel parterre!

Segui i-D su Instagram e Facebook.
Dall'icona francese per eccellenza all'icona che meglio rappresenta la Gran Bretagna di oggi, Dua Lipa: