paul smith celebra i 40 anni del punk a milano
Dopo la tappa londinese, il designer inglese porta nel suo negozio di Milano "Punk London 1977", una raccolta di scatti del fotografo Derek Ridgers.

Forse nessuno ha saputo catturare l'energia esplosiva e la pulsione iconoclasta del movimento punk come Derek Ridgers. All'epoca fotografo part time e art director di un'agenzia pubblicitaria del West End, nel '77 Ridgers si ritrovò ad immortalare quelle che sarebbero diventate icone della musica, tra cui i Clash, i Damned, le Slits e Siouxie Sioux in alcune delle venues più vivaci del periodo. Presto però l'attenzione di Ridgers si spostò dai palchi verso il pubblico del Roxy, del Vortex e del Marquee Club, immortalando i nuovi volti delle giovani sottoculture londinesi a cavallo tra il declino laburista e l'era thatcheriana, ed assieme a loro il profondo cambiamento culturale che stava investendo il Regno Unito in quegli anni.

Ridgers sapeva poco o nulla dei suoi soggetti, tuttavia riusciva ad instaurare una connessione con loro in modo del tutto naturale, catturando il loro spirito ribelle e il senso di non appartenenza che pulsava sotto il trucco pesante, catene, spillette, vestiti manomessi e accessori presi in prestito dal bondage.
Per celebrare lo spirito autentico dell'epoca - che secondo il fotografo è andato affievolendosi per poi spegnersi già all'alba degli anni '80 - l'artista inglese ha pubblicato una raccolta di immagini d'archivio nel suo ultimo libro Punk London 1977, le cui foto sono state messe in mostra al No. 9 Albemarle Street di Paul Smith a Londra lo scorso giugno in occasione del 40esimo anniversario del punk.
La mostra realizzata in collaborazione con il designer inglese è ora arrivata a Milano, nello store del brand in via Manzoni 30, dove sarà possibile ammirare gli scatti in bianco e nero del fotografo fino alla prossima domenica e acquistare inoltre una copia del volume. L'exhibition è anche un'occasione per riflettere sull'eredità punk di oggi e su ciò che Ridgers ha affermato in un'intervista ad i-D in occasione dell'uscita del libro, " A Joe Corre - il quale ha dichiarato di aver bruciato tutte le sue reliquie punk - direi questo: il punk è vivo e vegeto, ma non è più il tuo punk. Appartiene al mondo ora."
"Punk London 1977" si terrà presso lo store di Paul Smith a Milano dal 9 al 18 settembre.


Crediti
Testo Giorgia Baschirotto
Foto Derek Ridgers