L- F.A.A. : l'archivio di file audio progettato da Slam Jam
Interviste, talk, DJ-set, concerti live targati Slam Jam, tutti in un unico luogo.

Immagine su gentile concessione di Slam Jam
In questo periodo abbiamo visto come, specialmente nel mondo della moda, dell'arte e della musica, i brand e le istituzioni si stiano concentrando sulla messa a nuovo del proprio archivio. Questo processo ha una duplice funzione, da un lato è un momento in cui si ha la possibilità di riscoprire elementi dimenticati, e rispolverare il proprio heritage rinnovando anche l'approccio alla propria pratica, dall'altro si ha la possibilità di finalmente condividerlo con la propria comunità di fan e seguaci.
E questi sono proprio gli obiettivi di partenza di L-F.A.A, o Long Format Audio Archive, una piattaforma progettata dal hub creativo e retail Slam Jam, con lo scopo di creare un archivio di file audio interdisciplinari e di varia lunghezza. Tra questi sono presenti interviste a personaggi di grido dell'industria, mix, jam sessions, live set delle collaborazioni tra gli artisti e la piattaforma creativa.
Slam Jam, da sempre lontano dai rigidi canoni del fashion-establishment, è diventato il centro nevralgico di continui scambi creativi, collaborazioni e progetti paralleli che hanno integrato le pratiche sia della moda, che della musica, dell'arte, del clubbing e del business. In questo modo, Slam Jam ha definito una propria comunità globale, unita dallo scambio interdisciplinare e dalla passione per l'espressione della propria individualità. E ora quella stessa comunità ha la possibilità di sentirsi ancor più connettersi attraverso lo spazio digitale di L-F.A.A.
Tra le collaborazioni sono presenti i lavori di The Trilogy Tapes, Caterina Barbieri, Bea1991, Tom of England, PLO Man, Justin Van Der Volgen, ONYX Collective, Alex Olson, Sarcastic's Paul T, Claudio Coccoluto e altri ancora.
Il "Long Format Audio Archive" è disponibile sul sito di Slam Jam e su mixcloud.

