sei un regista in erba? luca guadagnino potrebbe diventare il tuo mentore (gratis)
A fine novembre partirà a Milano un corso di filmmaking completamente gratuito, e tra gli insegnanti c'è anche lui, il regista di 'Chiamami Col Tuo Nome'. Occhio però, le iscrizioni al corso si chiudono tra pochi giorni.

Hai visto Call Me By Your Name e hai pensato che trasformare la tua passione per il cinema in un vero e proprio lavoro sarebbe una figata? Bene, ci pensa l'Armani/Laboratorio a darti una mano a far diventare questo sogno realtà.
Come parte del progetto a sostegno dei giovani filmmaker emergenti, a partire da novembre l'Armani Silos di Milano ospiterà infatti una serie di workshop completamente gratuiti che combinano teoria e pratica cinematografica grazie a classi dedicate. Come si legge nel comunicato stampa, "le discipline del corso sono otto: regia, sceneggiatura, fotografia, montaggio, scenografia, costumi, trucco e acconciature."
A rendere ancora più incredibile l'offerta sono i docenti che guideranno gli studenti nel percorso: per ogni disciplina "un nome di spicco del cinema italiano e internazionale svolgerà la funzione di mentore," scegliendo i suoi studenti in prima persona tra la rosa dei candidati e guidandoli poi passo dopo passo nella creazione da zero di un cortometraggio.
Quella del 2018 è la seconda edizione del progetto, e a dirigerlo ci sarà proprio Luca Guadagnino, che dopo la scena della pesca è diventato uno dei nostri registi preferiti in assoluto. Chi altro avrebbe saputo raccontare con la stessa delicatezza e sensibilità un momento così intenso? Ecco, nessuno. La prima edizione è stata diretta da un altro illustrissimo regista italiano; parliamo di Michele Placido, il cui lavoro di mentore ha dato vita insieme alla creatività degli studenti al cortometraggio Una Giacca.

Il progetto è fortemente voluto dal Signor Giorgio Armani in persona, da sempre amante del cinema e determinato a mostrare il fil rouge che unisce questo ambiente all'industria della moda. A questo proposito ha infatti dichiarato che: "il cinema, come la moda, incanta usando le immagini come
strumento. Armani/Laboratorio è la mia idea di atelier del cinema dove si creano storie,
lavorando insieme con la guida e il supporto dei più competenti protagonisti del settore."
Insomma, difficile pensare a un'opportunità migliore per chiunque sogni di diventare un regista. Ma c'è da affrettarsi: le iscrizioni sono aperte fino al 21 ottobre, dopo di che inizierà il processo di selezione degli otto fortunati. Tutte le info sul bando di concorso le trovate qui.
Segui i-D su Instagram e Facebook.
Talenti emergenti nel mondo del cinema, ma declinato nell'ambito fashion:
Crediti
Testo Amanda Margiaria
Immagine di copertina via Instagram, immagine nel testo su gentile concessione dell'Ufficio Stampa Armani.