l'estetica hooligan potrebbe svoltarvi l'estate—e ve lo dimostriamo
Per prepararci alle semifinali dei Mondiali abbiamo frugato nel nostro archivio alla ricerca degli scatti che meglio raccontano il bizzarro legame tra moda e calcio. Indovinate? Ce ne sono un sacco.
Numero 272. Fotografia di Alasdair McLellan
L'eccitazione la senti sulla pelle e la vedi negli occhi di chi ti sta accanto. Nessuno rimane in ufficio dopo le 17:00 perché bisogna prepararsi al grande evento: la partita dei Mondiali in cui gioca la tua nazione. Okay, sappiamo tutti che in questa edizione è l'Italia la grande esclusa dai giochi, ma è impossibile dimenticare il senso di unione e trepidazione che precede ogni match.
Martedì e mercoledì si terranno le semifinali. Francia VS Belgio e poi Croazia VS Inghilterra. I veri amanti del calcio si assieperanno nei bar per tifare l'una o l'altra, tutti gli altri controlleranno distrattamente i risultati su Twitter.
Quest'anno a noi italiani è mancato e mancherà quell'ottimismo cieco, quell'entusiasmo a briglia sciolta, quella pazza gioia che riesce a cancellare dissapori e divergenze di un paese oggi più diviso che mai. Quella sensazione unica che solo i Mondiali sanno regalarti.
Per ricordarci com'è guardare la propria nazionale vincere contro la tanto odiata *inserie-nome-di-altro-paese-a-caso* abbiamo deciso di frugare nel nostro archivio per trovare gli scatti che meglio raccontano il bizzarro legame tra moda e calcio. Come previsto, ne abbiamo trovati un sacco e li abbiamo inseriti qui, così alla prossima festa a tema, o la prossima volta che volete usare una maglietta da calcio per andare al lavoro, sapete dove trovare ispirazione.









Segui i-D su Instagram e Facebook.
Se ancora non siete convinti che il calcio sia moda e la moda possa essere calcio, forse la collaborazione tra Nike e Off-White vi farà cambiare idea. A raccontarcela sono Sara, Barbara e Ilaria, tre calciatrici della Nazionale Italiana di Calcio Femminile.
Questo articolo è originariamente apparso su i-D UK.