come indossare la collezione fila s/s 20 secondo quattro nuovi volti della moda
Sappiamo che FILA ha mille facce. Eccone alcune.
Fotografia di Marcello Dino Junior
Negli oltre cento anni della sua storia, FILA FILAnon ha mai deluso nessuno dei suoi seguaci (sportivi o meno) per qualità, sofisticatezza e praticità. Nato nel 1911 dalle menti dei fratelli Fila, è un marchio dalla tradizione conosciuta in tutto il mondo.
Negli anni Novanta, indossare outerwear FILA era sinonimo di streetwear e coolness. Il 1996 infatti è stato l’anno in cui è stata creata la famosa sneaker Distruptor II, che è tornata prepotentemente di moda negli ultimi anni. D
alle vette delle montagne agli scenari urbani, FILA si è dimostrato un marchio estremamente versatile ed eclettico. E la sua storia, che vanta innumerevoli collaborazioni con marchi di moda, è culminata con la sua prima sfilata alla Fashion Week di Milano nel 2018.

Quest’anno, la collezione Primavera/Estate 2020 di FILA ha fatto un altro importante passo avanti con il secondo set See Now Buy Now direttamente dalla passerella. Per realizzarlo, i due designer Antonino Ingrasciotta e Josef Graesel si sono tuffati negli archivi del brand per trovare le meta-narrative che definiscono il marchio, rendendolo uno dei più conosciuti in Italia e all’estero.
L’ispirazione è arrivata da scenari come cime innevate e tipici paesaggi italiani, elementi della natura come acqua, vento e sabbia, oltre alla classica sfacciataggine anni Novanta con i suoi blocchi di colore, mescolata con sfumature di terra e sabbia. È una sorta di omaggio alle sue radici, una linea del tempo dei suoi riferimenti e successi.
Per questa importante occasione, FILA ha unito le forze con i-D per creare una campagna che avesse la stessa profondità e la stessa costanza di un brand così iconico. A questo scopo, i-D ha reclutato alcuni dei volti più nuovi e interessanti della scena milanese e li ha lasciati liberi di interpretare la collezione See Now Buy Now di FILA secondo il loro stile e gusto personale.

Brooke Makenzi, rappresentata dall’agenzia BRAVE, si definisce su Instagram "modella con le lentiggini." Ci ha lasciati senza parole indossando le classiche felpe del brand con un tocco delicato, essenziale e femminile.
La 18enne Renske Blokland, invece, fa parte del D’Management Group e la vita da modella non ha mai messo in crisi la sua leggerezza e la sua gioia. Ha optato per un’estetica più semplice e rilassata, ma allo stesso tempo sfacciata, mostrando l’iconico logo con la F e associandolo ad accessori street.

Il 17enne Wisdom Onwubiko, giovane prodigio del mondo della moda, è molto conosciuto per lo stile street e sicuro di sé. Così ha incarnato il potere e la forza per cui sono conosciuti i capi più famosi del brand, rappresentando un’estetica che mostra tanto la street cred di FILA quanto la sua.
Infine, Cheikh Kébé è di origini senegalesi ed è un must su ogni passerella. Lui ha deciso di adottare una posizione più concettuale, a volte concentrandosi su un solo pezzo alla volta per dargli più spazio possibile per farsi notare.

Come dimostra la campagna, ci sono infinite variabili nel cuore della tradizione FILA, come in quello di i-D, e se si lascia loro la libertà di esprimersi creeranno un’estetica dalle mille facce e attitudini.





Fotografia: Marcello Dino Junior
Direttore Creativo: Gloria Maria Cappelletti
Art Director: Gloria Bertuzzi
Moda: Giorgia Imbrenda
Executive Producer: Rosario Di Salvo
Capelli: Daniele Falzone
Junior Art Director: Maria Laura Buoninfante
Assistente allo styling: Anna Roschatt
Assistente alla produzione: Guglielmo Del Signore
Assistente ai capelli: Misaki Kato
Modelli:
Broke @Brave
Renske @D'management
Wisdome @AMCK
Cheikh @IMG