La guida definitiva ai mercatini dell'usato e vintage shop d'Italia
I consigli di 11 vintage buyer per programmare le tue prossime sessioni di "thrift diving".

Immagini e artwork di Elisa Paiardi
Con l’impennata del processo di digitalizzazione verificatasi negli ultimi anni, anche la pratica dello shopping e del digging di abbigliamento si è spostata online, vedendo piattaforme e app come Depop, Vestiaire Collective, Vinted salire alla ribalta. Il successo di questi etailer è un sintomo positivo del consolidarsi di abitudini di consumo sempre più orientate all’ecosostenibilità, al riciclo e, perché no, al risparmio. Ma non è niente di nuovo: hanno semplicemente reso più accessibile e veloce l’acquisto di capi e accessori di seconda mano per chi non ha la possibilità di passare il weekend a scavare tra montagne di abiti o, semplicemente, per chi non ne ha la voglia, facilitando inoltre la diffusione di capi che forse non avrebbero trovato la strata per il tuo stand di quartiere (sì, come quelle Tabi che hai appena messo nella tua wishlist).
Quest’evoluzione digitale del format di rivendita non ha però intaccato la cultura del mercatino IRL, che continua a mantenere il proprio valore quasi ritualistico nel passare giornate intere a tuffarsi tra le bancarelle, pratica che è diventata integrante nell’esperienza d’acquisto soprattutto della Gen Z. Che sia per creare look nostalgici, provare il thrift flipping, fare upcycling o trovare finalmente un costume di Halloween che non sia la solita trashata, questi luoghi diventano come un portale spazio-temporale nella moda degli scorsi decenni, da cui pescare abiti e accessori per dare loro una nuova vita e reinserirli nel presente.
Tra vintage store, negozi dell’usato, shop al chilo e mercatini delle pulci, è difficilissimo orientarsi. Così, abbiamo creato una mappatura delle migliori realtà dell’usato di tutta Italia, da Torino a Bari, da Verona a Bologna, per restituirvi una panoramica (non esaustiva) dei posti in cui fare la tua prossima sessione di thrift diving. Ad aiutarci, le cool hunter Matilde Sofia Falorni, Poorasfuckstreetwear, Sofia (aka @briciolaaa), Annalena Biotti, Francesca Flavia Roson; il profilo Mercatiny Cariny; le buyer e shop owner Giorgia Pelorosso e Gina Pagnella; Maria Laura Buoninfante, Elisa Paiardi e Carolina Micella della redazione di i-D Italy.
Torino
I consigli di Gina Pagnella:
- Il mercato Balòn, di cui vi avevamo già parlato qui.
- Mou Vintage Bar (@mou_vintagebar)
- Sin Control (@sincontrolvintage)
- Charly Vintage and Flowers (@cha.rlyvintageandflowers)
- Roosted – Selected Goodies
- Pandora Vintage Shop
Provincia di Vercelli
I consigli di Matilde Sofia Falorni:
- Mercatino di Borgo D’Ale: ogni terza domenica del mese.
Genova
I consigli di Gina Pagnella:
- Bottega Chiacchi (@bottega._ciacchi_2021)
- USAto USA
- MASH (@mashvintage)
- Almanacco (@almanaccogenova)
- Retrovita Vintage (@retrovita_vintage)
- Borotalco Vintage (@borotalco_vintage)
- PA50L (@pa50l)
Milano e provincia
I consigli di Gina Pagnella:
- Le pulci di Portobello, Assago Milanofiori: ogni domenica mattina.
- Mercati di San Donato Milanese e Corsico: una domenica mattina a Corsico, una a San Donato.
- Ambroeus (@ambroeus.milano)
I consigli di Matilde Sofia Falorni:
- Il bagagliaio
- Mercato di Piazzale Ferdinando Martini
I consigli di Mercatiny Cariny:
- Mercato vintage di Sesto San Giovanni: la domenica mattina.
I consigli di Poorasfuckstreetwear:
- Negozio Second Hand di San Siro
- Negozio vintage L’incanto (@vintagelincanto)
I consigli di Elisa Paiardi:
- Di mano in mano (@dimanoinmano)
- Mercatopoli di Giambellino (@mercatopoli)
I consigli della redazione di i-D Italy:
- Blackship Vintage (@blackship_vintage)
- Groupies Vintage (@groupiesvintage)
- NonAprireQuellArmadio (@nonaprirequellarmadio)
Bergamo
I consigli della redazione di i-D Italy:
- Dannyruvintage (@dannyruvintage)
- Recycle Garage (@recycle_garage_)
- Glamourevintage (@glamourevintage)
Brescia
I consigli di Elisa Paiardi:
- Mercatopoli di Brescia (@mercatopoli_bresciacentro)
- Spigolandia (@spigolandia)
Varese
I consigli di Annalena Biotti:
- Mostra dell'Üsaa: l'ultima domenica del mese.
- Mercatino Franchising di Gazzada Schianno (@mercatinofranchising)
- La Pulce (@la_pulce_il_mercatino)
- Il Pettirosso (@il_pettirosso_2)
- Time Vintage 2nd Hand (@time_2nd_hand)
Piacenza
I consigli di Gina Pagnella:
- Via Roma Street Market, Piacenza (@ginapagnella): ogni prima domenica del mese.
- Celestina Vintage (@celestinavintage)
I consigli della redazione di i-D Italy:
- SantAntonino34 (@santantonino34vintage)
- TOMATO (@tomato___studio): Abat-jour - Il mercato di primavera in Faggiola, domenica 15 maggio dalle 10.00.
Padova
I consigli di Francesca Flavia Roson:
- Mercatino "Cose d'altri tempi" di Piazzola sul Brenta: ogni ultima domenica del mese.
Treviso
I consigli di Francesca Flavia Roson:
- Mercatino di Borgo Cavour
- Maison Ma.Gi.Ca.
I consigli di Carolina Micella:
- Bottega dell’usato (@bottega_dell_usato__treviso)
Venezia
I consigli di Gina Pagnella:
- Sangueblu Vintage Shop
- Mercatino dell’usato Campo S.S. Apostoli
- Charity Shop, San Stae
- Adil Vintage
- Luigi’s, Calle della Regina 2266
Verona e provincia
I consigli di Carolina Micella:
- Mercato di San Zeno: ogni prima domenica del mese.
- Usa e Riusa
- Mattarà (@mattara_usato)
- Mr. Gulliver Store (@mrgulliverstore)
- Vintagefe (@vintagefe_viamarconivr)
Bologna
I consigli di Gina Pagnella:
- Mercato della Montagnola
- Fratelli Broche (@fratelli_broche_vintage)
- La Friperie (@friperiefriperie)
- Diorama Boutique (@dioramaboutique)
- La Leonarda (@la_leonarda_)
- Vintage in the Garden (@vintageinthegarden)
I consigli di Matilde Sofia Falorni:
- Mercato al chiuso di Piazza Grande (@ilmercatodipiazzagrande)
Reggio Emilia
I consigli di Gina Pagnella:
- La MaisonG Vintage (@lamaisong_vintage)
Provincia di Ravenna
I consigli di Sofia:
- Vintage per un giorno (@vintageperungiorno)
I consigli della redazione di i-D Italy:
- Garage Sale Savenna (@garagesaleravenna)
Provincia di Rimini
I consigli di Giorgia Pelorosso:
- Mercatino “La Casa nel Tempo” a Santarcangelo di Romagna: ogni prima domenica del mese.
- Mercatino di Savignano sul Rubicone: prima domenica del mese.
- La Soffitta di Petronilla (@lasoffittadipetronilla)
Provincia di Forlì-Cesena
I consigli di Giorgia Pelorosso:
- Mostrascambio Gambettola: una mostra-scambio dell’usato che si svolge due volte all’anno. La prossima si terrà il 7 e l’8 maggio 2022.
I consigli della redazione di i-D Italy:
- Angelo Vintage (a Lugo)
- Car Boot: ogni ultima domenica del mese.
Firenze
I consigli di Gina Pagnella:
- Mercato Antiquario Sant'Ambrogio: ogni ultima domenica del mese (escluso luglio).
- Mercato Rionale di Santo Spirito: ogni seconda domenica del mese.
- I negozi vintage di Via Dei Serragli
Provincia di Lucca
I consigli della Redazione di i-D Italy:
- Labrocantiere di Moira Brocantiere (@labrocantiere) ad Altopascio: e-commerce e riceve su appuntamento.
Livorno
I consigli della Redazione di i-D Italy:
- Il Mercatino Americano di Livorno
Pisa
I consigli della Redazione di i-D Italy:
- Lorolì (@loroli.it): mercatino itinerante che si sposta in tutta Italia, prossima tappa il 24 aprile 2022 a Pisa.
Roma
I consigli di Gina Pagnella:
- Mercato di Porta Portese
- Mercato Monti (@mercatomonti)
- Mercato di Viale Tiziano: il venerdì.
- Mercato di via Sannio
- Mercatino Conca d'Oro
- Twice Vintage Shop (@twicevintageshop)
- Le vesti di Messalina (@levestidimessalina_)
- Mademoiselle Vintage (@mademoisellevintageshop)
Napoli
I consigli della Redazione di i-D Italy:
- Mercato di Poggioreale (@mercato_caramanico_poggioreale)
- Retrophilia Vintage
- Kilo Shop
- Il mercato di Resina, di cui vi avevamo già parlato qui
- Baule Volante (@baule_volante)
I consigli di Maria Laura Buoninfante:
- Pop 21 Vintage Store (@pop21vintage)
- HEM (@hemconcept_)
- I love vintage (@i_lovevintage17)
Bari
I consigli di Gina Pagnella:
- Bidonville Vintage Store (@bidonvillevintagestore)
- Scenario Vintage Store (@scenariovintagestore)
- Mercatino Vintage di Piazza Giuseppe Massari: ogni prima domenica del mese.
I consigli della Redazione di i-D Italy:
- Il mercato di via Salvemini: ogni giovedì.
Trani
- Il mercato dei polacchi in via Superga: ogni martedì mattina.
Lecce
- Casual Bay Vintage (@casualbayvintage)
Taranto
- Mercatopoli Taranto (@mercatopoli_tarantocentro)
Trapani
I consigli della redazione di i-D Italy:
- IMMANU’EL (@immanuelvintage)
Segui i-D su Instagram e Facebook.