Stay close(d): IED lavora sulla creatività a distanza
Sono oltre 170 gli studenti e graphic designer di tutto il mondo che stanno contribuendo alla sfida creativa lanciata dall'università IED.

Illustrazione di Fra Frogg (Francesca Presentini) e artwork di Bob Liuzzo (docente IED, ideatore della challenge)
Non succede spesso che una lezione universitaria, specialmente se tenutasi online, riesca a stimolare la creatività degli studenti e innescare successivamente una serie di azioni a livello globale. Eppure, a dimostrazione del fatto che questo momento storico e questa situazione di emergenza causata dalla pandemia da coronavirus ci accomuna così radicalmente, dalle aule virtuali di IED è partita spontaneamente una challenge artistica.
Stay close(d) è il nome di questa sfida, in cui si chiede a ogni artista, graphic designer, illustratore o creativo che voglia partecipare di incarnare visivamente l'esperienza della quarantena all'interno di un'immagine. Perché se da un lato ci troviamo distanti fisicamente, dall'altro invece ci sentiamo ancora più vicini di prima, proprio perché tutto il mondo sta affrontando le stesse esperienze. Una situazione paradossale, come paradossale è il motto della challenge: We're all alone together (Siamo tutti soli insieme).
Così il progetto si è subito espanso internazionalmente, e conta ora oltre 170 contributor tra studenti e professionisti italiani e non, dimostrando ancora una volta che essere produttori di immagini comporta avere dei doveri e che i momenti di emergenza sono proprio quelli in cui è doveroso darne la prova. Perché ognuna di queste illustrazioni, collage, grafiche—oltre ad essere impattante e contribuire alla diffusione di un messaggio, è una documentazione di questo momento—e verrà guardata con occhi diversi quando tutto finirà.
Puoi trovare gli artwork e il manifesto del progetto qui.




Segui i-D su Instagram e Facebook
Ecco altri illustratori che dovresti seguire: