L'eleganza contemporanea e antica insieme di 1910 Borbonese
Diamo uno sguardo alla nuova collezione disegnata da Dorian Tarantini e Matteo Mena.
Fotografia di Tomaso Lisca
Borbonese è un marchio ultracentenario, dall'heritage vasto e di tutto rispetto. Ancor di più se si pensa che nell'arco del Novecento questo brand ha collaborato con numerosi artisti, proprio nei decenni in cui l'Italia si consolidava come uno dei punti di riferimento nel panorama dell'arte, del design e dell'architettura globale.
Per questo 110° compleanno, la collezione 1910 Borbonese—cioè la dimensione parallela di Borbonese immaginata da Dorian Tarantini e Matteo Mena—omaggia così sia il passato personale del brand, sia le influenze che lo hanno reso quello che è oggi.
E quale luogo all'interno della città di Milano può esprimere al meglio l'apice del modernismo italiano, se non la sala Fontana del Museo del Novecento? Sovrastata dalla scultura di luce di Lucio Fontana, la nuova collezione Borbonese diventa così durante la presentazione in MFW l'elemento mobile che si fa strada in uno spazio pervaso da corpi architettonici ricoperti di moquette. Una composizione plastica e dinamica, grafica e tipografica; proprio come fosse una doppia pagina o una copertina di DOMUS, celebre rivista firmata Giò Ponti.
Metafisico e pop, modernista e contemporaneo, anni '70 e '90. Ecco lo spirito della A/W 20 di Borbonese, ed ecco le dicotomie che ne dettano la sua potenza visiva. Silhouette lady-like a contrasto con look in pelle nera, stampe wallpaper floreali e monocromi cioccolato e blu avio; un accumulo di contrasti che risulta in un'armonia rigorosa e composta.
Uno sguardo totale sul presente del brand, attraverso le lenti dei momenti topici della sua storia e di quella dell'arte italiana. Il tutto infuso di una coscienza e sicurezza che solo i grandi marchi sanno regalarci.









Segui i-D su Instagram e Facebook
Leggi anche:
Crediti
Fotografia di Tomaso Lisca e Adam Katz Sinding