Una manciata di videoclip underground per davvero, usciti in Italia
Lo sappiamo che preferisci un giro sul tubo rispetto al libro che ti sei portato in vacanza, e chi siamo noi per giudicarti.

È vero, ci auguriamo che, ormai alla fine luglio, tu abbia di meglio da fare che spizzare YouTube per vedere gli ultimi videoclip usciti. È anche vero, però, che qualunque paesaggio incredibile placherà solo fino a un certo punto la tua voglia di scrollare, magari mantenendola a un livello più placato, quello che ti dà una spolverata di tendenze ma non arriva alla nicchia.
E come faresti senza qualcuno che si prende questo accollo per te, anche con 40 gradi all’ombra? E, soprattutto: chi ce lo ha chiesto? In effetti nessuno, se non il fatto che a volte è più divertente stare sul letto in mutande con il ventilatore in faccia a spizzare video che piazzarsi sotto a un ombrellone color pastello col retrogusto di crema solare.
Qui sotto, una selezione molto eclettica e in ordine sparso di cose italiane uscite in questo periodo che sono state oscurate da altre cose, come Massimo Pericolo (sempre worth it) e l’ultimo video dei Nu Guinea.
Ecco i migliori 9 videoclip underground usciti di recente in Italia.
Nervi - Ho Bisogno Di Aria
Roba mezza oscura da Firenze per claustrofobici, con tanto di allegoria con clown malefico che non ci tramonta mai. Regia di Luciano Santoro ed Elia Rinaldi.
Spong-X - The Internet Of Things
Direttamente da Switch Music Recordings, etichetta bolognese, roba visiva nostalgica con un retrogusto vaporwave che ci mancava da un po’. Regia di Ivan Fu.
Tanca - SBADIGLI feat. maggio
Roba bucolica e sincera da inizio estate, mentre noi abbiamo già fatto il giro di boa. Regia di Vittoria Elena Simone.
Royal Vision - SPACE LOVE
Dreamy stuff per nostalgici, con video e sonorità vagamente soft porno, ma di quel porno che in realtà non hai mai visto. Regia di Alessio Artoni e Giulia Lupi.
Vipera - Tentativo di volo
Lo mettiamo tra i videoclip per generalismo, perché in effetti quello di Vipera ne sfonda la barriera concettuale e si propone come cortometraggio, con vene teatrali intense destinato a far parlare di sé. Regia di Caterina Dufi e Federico Rizzo.
Kicca & Macello - Io, te e la luna
Stile veritiero dal centro di Bologna, con quel tanto che basta di sfascio in piazza Verdi. Regia di Luca Macchiavelli.
Marta Tenaglia - Alda Merini centravanti
Eleganza colori pastello pop. Regia di Alessandro di Palma.
P L Z - M E G A feat. Whitemary
Un videoclip lisergico e cinetico da estetica acida primi anni zero. Regia di Arianna Lenzi.
Segui i-D su Instagram e Facebook
Crediti
Testo: Carlotta Magistris