david bowie, liz taylor e nelson mandela: terry o'neill ha fotografato davvero tutti
Spesso si sente l'espressione "fotografo delle star", ma di rado è calzante. Nel caso di O'Neill, però, non esiste definizione migliore.
"Ho avuto molta fortuna. Mi sono trovato nel posto giusto al momento giusto, cioè la Londra degli anni Sessanta, che ho potuto vivere e documentare in presa diretta," così Terry O'Neill riassume il suo lavoro di fotografo delle celebrità.
Nato e cresciuto a Londra, O'Neill è stato prima testimone della Swinging London, per poi diventare nel corso dei decenni un punto di riferimento nel panorama dell'arte del ritratto, fotografando attori, musicisti e personalità di spicco appartenenti agli ambiti più diversi. Dalla Regina Elisabetta a David Bowie, da Mia Farrow a Nelson Mandela, quasi ogni volto noto nel mondo dell'arte, della musica e della politica è stato immortalato almeno una volta dal fotografo inglese.
Fino al 17 febbraio è possibile ammirare parte delle sue opere a Trieste, all'interno della retrospettiva STARS. Ritratti fotografici di Terry O’Neill. Che siate in fissa con le grandi attrici dello scorso Secolo o innamorati dell'espressività mutante di David Bowie, tranquilli: la mostra è divisa in sei sezioni tematiche, ognuna dedicata a un diverso tipo di soggetto (o epoca storica). Si parte con “Top model”, poi “Politici, sovrani e sportivi” e a seguire “Gli anni '60”, “Gli anni '70”, “Hollywood e gli anni '80”, per finire con “Star del pop e del rock”. Non male, no?





È possibile visitare la mostra "STARS. Ritratti fotografici di Terry O’Neill" fino al 17 febbraio 2019 presso il Magazzino delle Idee, Trieste. Qui tutte le informazioni.
Segui i-D su Instagram e Facebook
Altra mostra in corso che vi consigliamo di visitare, questa però a Torino:
Crediti
Testo di Amanda Margiaria
Immagini su gentile concessione dell'Ufficio Stampa © Iconic Images