dolcetto o scherzetto: halloween dalla a alla z
Fantasmi, vampiri e maratone di American Horror Story: siete pronti per un Halloween da brivido?

Isabel Asha Penzlien
È inquietante ed eccentrica, misteriosa e spaventosa, è la notte dei morti viventi! Quel periodo dell'anno dove si aprono le bare, le porte iniziano a scricchiolare e gli spiriti che vagano per la città ti fanno sentire i brividi lungo la schiena. Quindi arrendetevi al suono del vento che passa tra gli stipiti delle finestre e date uno sguardo alla guida di Halloween di i-D dalla A alla Z!
A per American Horror Story. Siamo ormai arrivati alla sesta stagione di una delle serie tv più spaventose di sempre. E se non vi piace guardatela comunque perché, beh, Evan Peters.
Una menzione speciale va a: La famiglia Addams.
B per Boo! Il suono che fanno i fantasmi quando affettuosamente cercano di chiamarti.
Una menzione speciale va a: Buffy.
C per Caramelle. Sono loro le responsabili dei denti cariati da bambini!
Una menzione speciale va anche a: Cadaveri.
D per Dolcetto o scherzetto? "Toc, toc" c'è qualcuno alla porta? Sarà meglio per te avere qualche zuccherino da dargli.
Una menzione speciale va a: Dracula.
E per Esorcismo. Quella cosa che un prete è solito fare quando qualcuno è impossessato da un demone.
Una menzione speciale va a: Edward mani di forbice.
F per Fantasma. Sembra un lenzuolo vagante ed emette dei suoni che ti fanno venire i brividi lungo la schiena. Alcuni sono simpatici, altri no. (Boo!)
Una menzione speciale va a: Frankenstein.
G per Gatto nero. Vi conviene cambiare direzione quando vi taglia la strada!
Una menzione speciale va a: Grande Mietitore.
H per Hocus Pocus. Il miglior film da guardare la notte di Halloween, soprattutto per la fantastica interpretazione di Sarah Jessica Parker che ha svestito i panni di Carrie per indossare quelli da strega!
Una menzione speciale va a: Halloween!
I per Incantesimo. Le magie delle streghe non promettono nulla di buono!
Una menzione speciale va a: It, il clown.
L per La sposa cadavere. Uno dei nostri film preferiti di Burton, e un ottimo spunto per il costume della nottata.
Una menzione speciale va a: Lucifero.
M per Mummia. Un essere umano deceduto che è stato imbalsamato in modo che il corpo di conservi per centinaia di migliaia di anni - effetto che si può meticolosamente ricreare avvolgendosi addosso nella carta igienica.
Una menzione speciale va a: i mostri.
N per Nightmare Before Christmas. Il film sulle disavventure di Jack Skellington, che non ne può più della solita routine e di passare l'eternità a spaventare coloro che vivono nel "mondo reale".
Una menzione speciale va a: Nosferatu.
O per Ognissanti. È il 1 novembre, festa in onore di tutti i santi noti e ignoti all'uomo.
Una menzione speciale va a: Ottobre.
P per Party. Tirate fuori il vostro costume migliore, da qualche parte c'è una festa che vi sta aspettando. Halloween è la notte dei morti viventi, date spazio alla fantasia e bando alle minigonne quest'anno!
Una menzione speciale va a: Psycho.
Q per Quentin Tarantino. Il regista controverso ci ha sempre donato tante idee per dei costumi sensazionali!
Una menzione speciale va a: Queen of the damned.
R per RIP. Vi sarà capitato di leggerlo sulle lapidi dei cimiteri.
Una menzione speciale va a: Rosemary's Baby.
S per Strega. E noi stiamo parlando delle streghe che fanno paura, non dei wiccan. Altro che magia nera, da loro il massimo che potete aspettarvi sono degli abbracci.
Una menzione speciale va a: Scream.
T per Teschio. Uno dei simboli di Halloween, e uno dei motivi delle sciarpe di Alexander McQueen.
Una menzione speciale va a: Thriller.
U per Ultraterreno. La notte di Halloween è fatta per celebrare tutti gli spiriti che non appartengono a questo mondo!
Una menzione speciale va a: Ufo.
V per Vampiro. Dormono nelle bare, bevono sangue e non escono mai alla luce del sole. Vi consigliamo di utilizzare spicchi d'aglio, croci e acqua santa per tenerli lontani!
Una menzione speciale va a: Voodoo.
Z is for Zucca. Come tradizione vuole, ad Halloween le zucche vengono intagliate per creare la propria Jack-o'-lantern dal volto mostruoso.
Una menzione speciale va a: Zombie.
Leggete anche La guida di Halloween per le ragazze su i-D.
Crediti
Testo Tish Weinstock
Foto Matt Jones