foto dalla nuova mostra di tim walker a londra
Il meglio di Tim Walker, semplicemente.
Quando si pensa a Tim Walker, si pensa a una fantasia senza confini. A donne con gambe troppo lunghe che corrono in prati troppo verdi, di trucco kabuki e pupille dilatate. Ma oltre alla fantasia, cosa che è molto meno discussa è come Walker ri-interpreta l’arte e la cultura visiva, per offrire una nuova prospettiva che abbraccia lo spirito dei tempi.
Si prenda ad esempio il suo Calendario Pirelli del 2018, incentrato sulla favola Alce nel Paese delle Meraviglie. Walker ha ripreso le illustrazioni originali del libro di Lewis Carroll, e tramite il suo collaboratore Edward Enninful hanno deciso di far interpretare il ruolo di Alice alla modella Sudanese-Australiana Duckie Thot. RuPaul invece era la Regina di Cuori, perché chi mai avrebbe potuto esserlo se non lui?
La mostra ha aperto il 20 Settembre, e il V&A è diventato il vaso di Pandora dal quale fuoriescono tutte le influenze, suggestioni e riferimenti di Walker, oltre a presentare materiali inediti, ispirati all’archivio del museo.
Un dipinto di Krishna e Indra del 16° secolo ha ispirato uno scatto ingioiellato dalla modella indiana Radhika Nair, mentre “Pen & Ink” ridà vita alle illustrazioni sovversive di Aubrey Beardsley. Nel mentre, Tilda Swinton incarna la poetessa radicale Edith Sitwell con la stessa fermezza con cui ha interpretato l’Orlando di Virginia Woolf.
“Queste immagini sono una celebrazione dell’età e una celebrazione dell’audacia,” ha detto Walker riguardo gli scatti della Swinton all’interno del catalogo della mostra. “Tilda ha espresso magistralmente la stranezza di Edith Sitwell e la sua fede in quella stessa sua stranezza. È una cosa estremamente positiva essere se stessi e abbracciare la propria eccentricità. “Perché non essere se stessi?” Amen.
Qua sotto vi presentiamo una selezione delle immagini tratte da Tim Walker: Wonderful Things, assieme ad altri scatti che attraversano le scorse due decadi.

















Questo articolo è apparso originariamente su i-D UK.
Segui i-D su Instagram e Facebook
Se non potete averne abbastanza della combo Swinton-Walker:
Crediti
Testo di Owen Myers