Foto da Una Cosa Mostruosa, l’evento tridimensionale al Sacro Bosco di Bomarzo
Una full immersion tra esoterismo, storia, immagini e suoni, tra creature fantastiche e personaggi mitologici.
Appena dopo una tempesta che ha fatto calare un cielo plumbeo su tutta la giornata, le nuvole si sono aperte sul Sacro Bosco di Bomarzo, concedendoci di vivere quella che potremmo definire l’esperienza più esoterica del nostro 2021. Vi avevamo già parlato di Una Cosa Mostruosa in questo articolo, provando a mettere nero su bianco le nostre aspettative nei confronti dell’evento, ma la surrealtà del contesto, popolato da creature fantastiche e personaggi mitologici, ha superato ogni nostra più vivida fantasia.
Ad accoglierci e accompagnarci tra le sculture gigantesche del parco c’era la voce del professore Antonio Rocca—lo storico dell’arte che ha decifrato i significati e le simbologie ermetiche del Sacro Bosco—, che ci ha poi lasciato al nostro destino di ascesi dentro al tempio che incorona il parco. Qui, adornato dal “fuso che intrappola la tempesta" (un copricapo ideato e realizzato insieme a Ilariusss), ci attendeva Francesco Cavaliere, il trickster cantore di favole distorte e di parole decomposte. Tra le statue mostruose appoggiate sul Terrazzino—l'ultima scultura del percorso ermetico che si snoda nel Sacro Bosco—ecco comparire le carte di Giulio Scalisi sotto forma di M3MORY 3D, il gioco-catalogo di Una Cosa Mostruosa realizzato in edizione limitata di quarantanove mazzi.
Visitare il Sacro Bosco di Bomarzo sarebbe già di per sé un’esperienza mistica, ma questo viaggio nell’universo di Etrusca3D—il progetto di Francesco Cavaliere e Spencer Clark presentato qui live per la prima volta attraverso una performance site-specific—ci ha permesso di riconnetterci col nostro lato oscuro in tutta la sua intensità.
E tu, hai paura dei mostri? Per metterti alla prova, fatti un giro qui sotto tra le foto di Ludovica De Santis.















Segui i-D su Instagram e Facebook
Crediti
Testo di Iole Gravina
Fotografie di Ludovica De Santis