gli anni d'oro degli skinhead inglesi: 1979-1984
Torniamo nella Gran Bretagna degli anni '80 insieme al fotografo Derek Ridgers per scoprire il lato meno cupo di una subcultura tanto conosciuta quanto stereotipata.
Photography Derek Ridgers
Derek Ridgers è uno dei più importanti documentaristi delle sottoculture nate nello scorso secolo. Le estati tra 1979 e il 1984 le ha passate tra le strade e i club di Londra per fotografare una scena originaria degli anni '60: gli skinhead. I suoi scatti sono una testimonianza della seconda ondata di skinhead, quella rinvigorita dall'arrivo del punk che ha reagito con decisione allo stile androgino dei New Romantic. "Ero a Soho per documentare la scena nascente del punk inglese, quando una sera mi viene incontro un gruppo di cinque o sei skinhead. Mi avevano visto scattare e uno di loro, un ragazzo di nome Wally, mi chiese se volevo fare qualche foto anche a loro. Sembravano piuttosto amichevoli e di certo non si vergognavano di fronte all'obiettivo. Feci un paio di scatti, iniziammo a parlare e Wally mi suggerì di andare con il gruppo al completo a una delle loro gite al mare per le vacanze. E così sono iniziati i miei cinque anni al seguito degli skinhead," racconta Derek.

Fotografia Derek Ridgers








Crediti
Fotografia Derek Ridgers
omnibuspress.com