Dream >>> Merda: le t-shirt di Nico Vascellari diventano handmade
Durante Pitti Uomo 97, il brand Codalunga dell'artista Nico Vascellari ha realizzato t-shirt uniche il cui ricavato andrà a sostegno degli incendi in Australia.
Ormai da anni, Pitti Immagine Uomo non è solo una fiera di settore, ma un vero e proprio hub culturale che abbraccia diversi campi legati alla moda. Dall'arte al design, non c'è settore che Pitti non abbracci nei suoi eventi collaterali.
E chi meglio di Nico Vascellari, artista multimediale per eccellenza, avrebbe potuto incarnare questa filosofia? Nessuno, appunto. Con il nome di Codalunga, Nico porta avanti un progetto di t-shirt, felpe e tote bag stampate che giocano sulla figura retorica dell'acronimo. E così dream diventa merda, resist diventa sister e santa diventa satan.
Brand assolutamente indipendente e di resistenza, Codalunga ha uno slogan che la dice lunga: In Dark Times We Must Dream With Open Eyes (in tempi bui, dobbiamo sognare a occhi aperti). Un inno alla lotta, ma con un'accezione positiva e attiva: non dobbiamo subire passivamente gli eventi che ci circondano, bensì combattere per rendere il mondo un posto più decente, quantomeno.
Esattamente quello che è successo durante l'evento organizzato da Nico in occasione di Pitti Uomo 97, dove è stata presentata un'edizione speciale live e handmade delle Fossil Series di Codalunga, cioè t-shirt vintage e ripescate dagli archivi del brand che vengono riutilizzate e riproposte al pubblico in modalità diverse. Stampate proprio durante l'evento stesso, l'intero ricavato delle tee vendute verrà poi devoluto a WIRES Australian Wildlife Rescue Emergency Fund, la più grande organizzazione no profit australiana ad occuparsi della salvaguardia e riabilitazione della fauna indigena australiana.
Noi ci siamo stati, abbiamo fatto qualche foto e qui vi facciamo vedere com'è andata.








Segui i-D su Instagram e Facebook
Leggi anche:
Crediti
Fotografia di Gloria Maria Cappelletti